top of page

Trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003)

 

Nella presente pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta dell’informativa resa ai densi dell’art 13 del D.lgs n° 196/2006 – Codice in materia di protezione dei dati personali - a coloro che interagiscono con i servizi web dell’azienda, accessibili per via telematica a partire dagli indirizzi:
http://www.patatadelfucino.it e www.lapatatadelfucino.it
L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Visitando i siti web sopra indicati si accettano implicitamente le prassi descritte nella presente Informativa sulla Privacy.

 

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il Titolare del trattamento è : lapatatadelfucino.it. con sede in nella Piana del Fucinoi snc marsica (AQ)
 

LUOGO DI TRATTAMENTO I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

 

 

Tipi di dati trattati

 

Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste , l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine , errore, etcc..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito.

Vendita online


Il contratto "Vendita online", accettato sul sito internet www.patatadelfucino.it con un consumatore, tramite un sistema di vendita telematica. Qui di seguito si riportano le procedure e le condizioni di vendita stabilite dal fornitore, che rimarranno efficaci finché non saranno modificate dallo stesso.

Procedura per la vendita online
Si può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico de "la patata del Fucino", così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che le immagini a corredo della scheda descrittiva di un prodotto possono non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per tonalità di colore, a causa anche delle differenze tecniche dei monitor dai quali si osserva l'oggetto.

Se desiderate effettuare un' acquisto per uno o più prodotti potete selezionarli uno alla volta cliccando sul bottone “Nel carrello”. Con questa operazione si mettono il/i prodotto/i nel proprio carrello di vendita online. Una volta terminata la selezione dei prodotti, si può, accedendo all’area personale, visualizzare la pagina riassuntiva dei prodotti selezionati, scegliere le opzioni di trasporto e il metodo di pagamento. A questo punto potete procedere con il tasto “Acquista ora” e concludere il vostro ordine.

Il vostro ordine viene considerato come proposta d'acquisto ed il prezzo finale è da intendersi comprensivo di IVA. Dopo aver ricevuto l'ordine vi invieremo in automatico una email di presa in carico dello stesso. Fino a questo punto non verrà stornata nessuna somma dalla vostra carta di credito (nel caso in cui abbiate scelto questa forma di pagamento).

Il contratto si conclude solo nel momento in cui vi invieremo un'email di accettazione dello stesso insieme alle informazioni relative alla spedizione.
Solo dopo il ricevimento della nostra mail di "conferma ordine "verrà stornata la somma, relativa al costo complessivo del vostro acquisto e dei relativi costi di spedizione, dalla vostra carta di credito (nel caso in cui abbiate scelto questa forma di pagamento).  

Potrete annullare l'ordine (accedendo alla vostra area personale) solo prima di aver ricevuto l'email di "conferma ordine" senza addebito di alcun costo.
A seguito della nostra mail di "conferma ordine" non sarà più possibile cancellare il vostro ordine.

Metodi di pagamento accettati
Per prodotti venduti con metodo "vendita online" i metodi di pagamento accettati sono:
- Carta di credito;
- PayPal;
- Bonifico;
- Postepay

Pagamento con Carta di Credito/ PayPal
Il pagamento tramite "carta di credito/PayPal"" avviene in due momenti:
1. al momento dell'ordine viene prenotata (presso il vostro istituto di credito o presso il vostro conto PayPal) la somma necessaria all’acquisto;
2. al momento della nostra mail di conferma della disponibilità del prodotto, viene stornata la somma precedentemente prenotata. La data dell’operazione non sarà quindi il momento del vostro ordine ma della nostra mail di conferma disponibilità prodotto. Fino al momento della nostra conferma potrete, attraverso l’area personale, cancellare il vostro ordine senza nessun addebito sulla vostra carta di credito o rispettivamente sul vostro conto PayPal (il processo di cancellazione ordine cancella anche le somme prenotate). Dal momento della nostra conferma non sarà più possibile cancellare l’ordine.

Pagamento con Postepay
Postepay è la carta prepagata e ricaricabile con la quale si può comprare online in massima sicurezza in tutto il mondo. Per diventare titolare di una carta postepay non serve un conto corrente, si può ritirare presso gli uffici postali presentando il codice fiscale e un documento d'identità valido.

Prezzi e disponibilità
La disponibilità dei prodotti è indicata nel numero delle copie nella scheda prodotto, tuttavia, potrebbe accadere che il prodotto non sia disponibile per motivi diversi. Qualora si presentasse questa situazione l'acquirente verrà avvisato prontamente.

Tutti i prezzi si intendono comprensivi di Iva, se non diversamente scritto.

Condizioni finali
La proposta di acquisto online, non vincola in nessun modo l'azienda all'accettazione. L'accettazione o il rifiuto sarà comunicato entro pochi giorni sempre via e-mail.

Legge applicabile
Il contratto di vendita è regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza si rimanda all'istituto della mediazione civile

Ai sensi degli artt. 64 e 65 D.L.vo 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatta eccezione per le tipologie di prodotti per i quali questo è espressamente escluso (cfr. art. 55 D.L.vo 206/2005) e fatto salvo quanto indicato al successivo punto 14.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare al "FORNITORE" una comunicazione in tal senso, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al "FORNITORE", ovvero mediante telegramma, fax o posta elettronica inviati sempre entro il suddetto termine di 10 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata TASSATIVAMENTE entro le 48 ore successive. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il "FORNITORE" provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce, che dovrà pervenire al "FORNITORE" entro 10 giorni dall'autorizzazione.

IMPORTANTE: nessuna merce restituita verrà accettata, se priva di autorizzazione al rientro.

Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
- il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, ecc...);
- il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc...); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l'etichetta fornita dal "FORNITORE", riportante il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro); va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
- a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente;
- la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente;
- in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il "FORNITORE" darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente rivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, il "FORNITORE" provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 15% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, il "FORNITORE" provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo già pagato, entro 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell'importo a mezzo Bonifico Bancario. Sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. IBAN del conto corrente dell'intestatario della fattura).

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il "FORNITORE"accerti:
- la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
- l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali, parti, ...);
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il "FORNITORE" provvederà alla relativa comunicazione a mezzo raccomandata A.R.; il prodotto rimarrà a disposizione del Cliente presso il magazzino del "FORNITORE" per un periodo di 30 (trenta) giorni dalla data di invio della raccomandata. Decorso tale termine il prodotto verrà eliminato senza ulteriore avviso.

bottom of page