Le varietà
Le patate si distinguono in base a caratteristiche morfologiche, fisiologiche e produttive. Sono suddivise considerando la lunghezza del loro ciclo e il colore della pasta. In Italia è comune la distinzione tra la pasta bianca e la pasta gialla. Le specie coltivate in Italia sono di origine e costituzione estera.
Nella piana del fucino vengono prevalemntemente coltivate le varietà AGATA, AGRIA, SIRCO e UNIVERSA. Fra di esse quella prevalentemente è l'Agria dato che si è dimostrata particolarmente adatta alle caratteristiche del terreno della zona, assicurando elevate produzioni.
Le diverse varietà
Agria
La patata Agria, è una varietà di patata di origine tedesca. È ottenuta dall'incrocio delle varietà Quarta e Semlo. Di taglia medio-grossa, è di forma ovale o ovale-allungata, buccia e pasta di colore giallo, è principalmente utilizzata nell'industria alimentare perché si presta bene per la conservazione (a pezzettini nelle buste per le minestre di verdura) ed anche per la frittura in stick.
Agata
Viene coltivata su terreni argillosi a medio impasto. I tuberi sono con buccia liscia e polpa di colore giallo chiaro, ricca di amido, è particolarmente indicata per purea, gnocchi e dolci.
Universa
È una varietà di bell’aspetto, a buccia gialla e pasta paglierina.Si presta a molti utilizzi tra cui la cottura in forno, la preparazione di